Il Pilates esercizio fisico tanto amato dalle donne negli ultimi anni può non essere molto preso in considerazione perché non è mirato all’aumento della massa muscolare ma ha comunque i suoi benefici per glutei e addome.
Questa disciplina prende il nome da Joseph Pilates, che nella prima metà del ‘900 lo ha sviluppato e studiato macchinari specifici per la sua pratica al tuo utilizzati per riabilitare i reduci di guerra e allenare atleti e ballerini
Quali sono i principi chiave del Pilates ?
Il Pilates è nato col principio di rendere il corpo flessibile, tonico, più armonioso e correggere le posture sbagliate basandosi su 8 principi chiave che sono
- respirazione
- concentrazione
- controllo
- allineamento
- fluidità
- baricentro
- ordine
- rilassamento
Come si pratica il Pilates
Si costituisce di diversi esercizi che si svolgono a corpo libero o tramite strumenti come palla, sbarre, maniglie elastici o cerchio che vanno utilizzati sotto la supervisione di un personal trainer specializzato e che individua un allenamento specifico da persona a persona.
Gli esercizi vanno ripetuti più volte come per ogni altro programma di allenamento e si eseguono lentamente e con precisione, sono pensati per rafforzare e stimolare specifiche parti del corpo.
Il Pilates fa lavorare tutti i gruppi muscolari insistendo soprattutto su addome e glutei.
Benefici fisici del Pilates
Il metodo Pilates si basa su una serie di movimenti regolari, facili da imparare che portano a una serie di miglioramenti dal punto di vista fisico come:
- rimodellamento estetico del corpo
- benefici funzionali dell’ intera struttura anatomica
- tonicità dei muscoli della cosiddetta Power House*
- maggiore capacità di coordinamento del sistema nervoso
- miglioramento della respirazione
- maggiore elasticità muscolare e cardiovascolare
- miglioramento della concentrazione
- miglioramento della fluidità dei movimenti
- corpo tonico
- muscolatura definita
- perdita di peso
- diminuzione dolori cervicali
- controllo dei muscoli della schiena attraverso l’addome
*Il Power House è la zona dei muscoli connessi al tronco come l’addome, i glutei, gli adduttori e i lombari.
Il Pilates quindi non è allo stremo del body building ma è un’ottima alternativa per chi non mira ad un aumento di massa muscolare in breve tempo, ma per chi invece vuole tonificare il corpo in ogni suo punto, per chi vuole perdere peso e migliorare la postura così da giovarne anche a livello psicologico.
Chi può praticare il Pilates ?
A differenza di altri esercizi fisici e di allenamento che possono richiedere particolari capacità il Pilates può essere adatto alle capacità di ciascuno senza limiti di età.
Bisogna prestare attenzione in caso di gravidanza e farsi seguire da un personal trainer esperto nella materia, come per ogni disciplina il fai da te non è sempre il miglior modo.