Oggi vi parleremo di una tendenza di fitness che sta andando molto di moda e si chiama Water Grid , un allenamento molto intensivo che migliora molti aspetti del nostro fisico i principali sono:la resistenza fisica, il metabolismo, elasticità nei movimenti e coordinazione, il senso di spazio attorno a se, e il miglioramento di respirazione e del battito cardiaco.
Il Water Grid stato presentato per la prima volta al Rimini Welness 2017, consiste in esercizi molto veloci e faticosi da fare in piscina, si avvale ti una piattaforma per poter fare tutti gli eserci acquatici.
Possiamo trovare i vari esercizi classici che si fanno in acquagym come torsioni, fondi e accosciate, per poi via via aumentare l’intensità e fare esercizi sempre più faticosi, complessi e veloci. Il tutto utilizzando attrezzi come beach bucket, hydroburbell e heavy gymnastic (utili al fine di aumentare l’intensità dello sforzo) e sfruttando la resistenza dell’acqua.
Una sessione di water grid dura all’incirca 50 minuti, così suddivisi 5 minuti di camminata sul posto 20 minuti per l’avvio degli esercizi, altri 20 minuti per gli esercizi cardio vascolare e 5-10 minuti per gli esercizi di defaticamento. E’possibile farla 3 volte a settimana e non ha contro indicazioni.
Molto consigliata per chi si annoia del classico fitness o acquagym, perché con la sua velocità di esecuzione di certo non vi annoierete provate per crederci
Una seduta di Water Grid, ha un grande impatto sul nostro organismo infatti consente di consumare anche 200-300 calorie, rendendo tonici i muscoli e la pelle perché a stretto contatto con la resistenza dell’acqua che migliora anche la micro circolazione dei nostri capillari.
Per la scelta delle strutture che praticano questa nuova disciplina, meglio orientarsi per quelle strutture che hanno un’esperienza pluriennale, nel nuoto e affidabili perché essendo un’attività molto intensa il rischio infortuni è molto alto specialmente le prime sedute se non si è abituati a sostenere questi ritmi.