Correre e camminare sulla spiaggia ottima attività estiva

correre e camminare sulla spiaggia
correre e camminare sulla spiaggia

Il periodo estivo spesso è motivo di stop delle attività fisiche, ma se siete al mare potete pensare di non fermarvi, ma correre e camminare. Queste attività di movimento sono ottime per mantenervi in forma, basta farlo ne modo.

I consigli per correre e camminare in modo corretto sulla spiaggia

Se amate camminare sulla spiaggia la mattina presto o la sera sul tardi ricordate di farlo a piedi nudi, questo permette di stimolare la pompa muscolare del piede in modo positivo. Inoltre viene stimolata anche la struttura propriocettiva che stimola il sistema nervoso e la postura.

Se ci si trova su una sabbia dura camminare sarà più facile, ma se è morbida e il piede affonda questo risulterà essere più faticoso, anche se è più benefico per la muscolatura delle gambe.

Mentre si corre o si cammina sulla spiaggia ricordate anche che è fondamentale che le spalle siano basse, la testa è rivolta in avanti e le braccia devono oscillare sui fianchi.

L’abbigliamento è anche importante, potete correre o camminare con il costume o con dei pantaloncini corti e una maglietta, basta che ricordate di mettere sempre una crema protettiva per il sole, indossare un cappello o una bandana per proteggere il capo e degli occhiali da sole con filtro UV per il sole. Gli occhi sono importanti e vanno protetti anche se spesso ci si dimentica.

Prima e dopo aver camminato o corso ricordate sempre di bere molta acqua per idratarvi, se potete attrezzatevi anche con una fascia porta oggetti e portate con voi una borraccia con dell’acqua da bere nel corso dell’attività.

Non correte né camminate mai sulla spiaggia nelle ore più calde, ma solo la mattina presto o la sera prima di cena, nelle ore in cui il sta calando e la spiaggia si sta svuotando.

Se state iniziando la vostra attività fisica al mare e non siete abituati a correre e camminare, cominciate con un tratto breve e con circa 15 minuti, aumentate di 5 minuti ogni giorno sino ad arrivare a 45 minuti, che sono l’ideale per un’ottima attività fisica.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è stato creato a carattere puramente informativo e tutte le informazioni inserite non si possono sostituire in alcun modo al rapporto medico-paziente. Vedi il certificato del Ministero della Salute nella categoria degli integratori alimentari. Certificato Nr. 50095