Forse quando si pensa allo Yoga si fatica a collegarlo a un vero allenamento atto a migliorare la forma fitness e il benessere della persona, ma non è così perchè è un’attività che smuove diversi fattori del nostro organismo e il Buti Yoga ora è una forma ancora più completa del classico yoga.

Il Buti Yoga, nasce nel 2010, da Bizzie Gold. La stessa inventore spiega che la parola Buti deriva dall’indiano e significa “cura che è stata nascosta o tenuta segreta. In passato utilizzata in riferimento all’Ayurveda e alle sue erbe.
Buti Yoga
L’allenamento previsto nel Buti Yoga vede praticare le stesse tecniche di respiro dello Yoga Vinyasa, ma la pratica dell’esercizio è più intensa e profonda.
Qui non ci si concentra solo sulla respirazione ma si devono effettuare esercizi cardio e movimenti collegati alla tribal dance.
Bizzie Gold spiega che ha deciso di inventare questa pratica perché oggi le persone sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, non riescono a completare le mancanze e attraverso questa pratica, che vede movimenti intensi e a stretto contatto col proprio corpo e le emozioni che ne scaturiscono, si impara a stare bene nella semplicità di ciò che ci circonda.
Questo tipo di allenamento inoltre stimola l’umore per la produzione di endorfine, attivata grazie alla musica utilizzata come sottofondo e le luci basse presenti in sala. L’atmosfera permette dunque al corpo e alla mente di viaggiare in modo naturale e di concentrarsi sulla pratica divertendosi.
Gli esercizi infine prevedono salti, squat, addominali e flessioni.
Le lezioni variano da 20 minuti a un’ora e permettono di bruciare dalle 600 alle 1000 calorie.